Modello francese: una vera e propria ghigliottina

Dopo le recenti dichiarazioni della Ministra Giannini, sull’abolizione del test di Medicina, si comincia a parlare del modello francese, salutato dagli studenti come una grande vittoria nella battaglia per il diritto allo studio.

Pochi sanno realmente che il modello francese è una vera e propria ghigliottina, difatti il taglio degli studenti è alto: solo due studenti su dieci riescono ad accedere al secondo anno. In alcune università prestigiose, come per esempio quella di Montpellier, la forbice è ancora più “tagliente”, solo l’8.9% degli immatricolati riesce ad accedere al secondo anno.

Diverse riflessioni sorgono spontanee. La prima riguarda l’efficacia di questo metodo di selezione: siamo veramente sicuri che non si potesse fare di meglio? Dure selezioni per tutto l’anno, esami impossibili, con tutto quello che ne consegue. Quel che è certo è che chi veramente vale, alla lunga uscirà dal guscio, anche se rimangono da verificare al meglio i metodi e l’uniformità di selezione degli studenti. Ai posteri l’ardua sentenza.

 

 

 

Salvatore Raspanti

Esperto nell'informazione digitale, avendo esplorato il mondo del web fin dai suoi inizi. Nel 2007 ha fondato Liveuniversity.it, il primo giornale italiano dedicato all'informazione universitaria, dimostrando una notevole capacità di innovazione e leadership.

Pubblicato da
Salvatore Raspanti

Articoli recenti

UNICT – Corso di laurea in Enologia dal prossimo anno accademico

L’Etna, Siracusa, Messina: il lato orientale della Sicilia non è solo terra di vino, ma…

9 Aprile 2025

Misterbianco, riaperta via Amenano: tratto funzionale per “Strada dell’Etna”

Ha ripreso regolarmente da stamane la circolazione stradale su via Amenano, nel tratto da via…

9 Aprile 2025

Punito per ritardo a causa del figlio malato: polemiche contro Stm Catania

Un episodio che solleva preoccupanti interrogativi sulla gestione dei diritti e sulla responsabilità sociale delle…

9 Aprile 2025

Torna la mostra di Van Gogh a Catania: dove e quando

ll grande maestro della pittura Vincent Van Gogh continua a conquistare Catania dove, dopo il…

9 Aprile 2025

Concorso Ministero della Giustizia: 1.322 posti per diplomati in tutta Italia

Concorso Ministero della Giustizia: è in arrivo un nuovo bando per l'assunzione di 1.322 diplomati…

9 Aprile 2025

UNICT – Aperta l’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento

Ritorna al Cus Catania l'edizione 2025 del Salone dell'Orientamento, l'annuale evento organizzato dall'Università di Catania…

9 Aprile 2025