Taormina Film Fest 2014: ecco tutti gli ospiti

20130604143624 elton john pubblico sito20130604143624 elton john pubblico sito

Finalmente sono stati resi noti gli ospiti che prenderanno parte alla 60° edizione del Taormina Film Fest. Come ogni anno il parterre sarà ricco di ospiti nazionali e internazionali, che daranno lezioni di cinema agli studenti dell’università di Catania e Messina.

Gli ospiti di Taormina FilmFest 2014 di quest’anno saranno: Silvio Soldini, Antonello Venditti, Claudia Cardinale, Bo Derek, Melanie Griffith, Eva Longoria, Carmen Maura, Paz Vega, Cristiana Capotondi, Marina Cicogna, Paola Cortellesi, Kim Feenstra, Isabella Ferrari, Vanessa Hessler, Fancesca Lo Schiavo, Margareth Madè, Vittoria Puccini, Valeria Solarino, Franca Sozzani, Barbara Tabita, Ben Stiller, John Turturro, John Corbett, Dante Ferretti, Raoul Bova, Marco Bocci, Christian De Sica, Remo Girone, Stefano Dionisi, Ficarra e Picone, Antonio Cabrini e per concludere l’attesissima partecipazione di Matt Dillon.

Per il terzo anno consecutivo  il team sotto la guida di Mario Sesti, Direttore Editoriale e di Tiziana Rocca, Generale Manager,  prosegue nella sua filosofia: grande Cinema al Teatro Antico, Masterclass e Campus per i giovani, Fright&Fun/Brividi e Risate, la sezione che propone, da tutto il mondo, commedie, thriller, horror; l’esplorazione delle nuove tendenze con le Webserie, Focus Russo e Argentino, il cinema dei Filmmaker siciliani, Eventi Speciali, Star nazionali e internazionali e le serate dedicate alla solidarietà.

«Una formula che abbiamo sperimentato in questi due anni, “eduglam” (ovvero “education”, le masterclass e i campus, + “glamour”), ha fatto sì che il pubblico sia aumentato del 30 per cento e che il Teatro Antico – dichiarano Mario Sesti e Tiziana Rocca -, si sia riempito, lo scorso anno, quasi fino ai 5 mila spettatori, come non accadeva da circa 15 anni».

«Siamo orgogliosi di presentare la 60esima edizione del Festival realizzata con grandissimi sacrifici – dichiara Eligio Giardina, Sindaco di Taormina – stiamo fronteggiando una drammatica situazione economica del Paese che ha colpito anche la Sicilia. Per questo voglio ringraziare Tiziana Rocca, Mario Sesti e le maestranze di Taormina Arte per il grande impegno nell’organizzare con un budget ristretto questa edizione che sarà comunque al top per celebrare degnamente i 60 anni».

Serafina Adorno

Classe 1989. Dalle sabbie dorate agrigentine e dalla bianca scala dei turchi si è trasferita a Catania per intraprendere i suoi studi e iniziare a dare forma ai suoi sogni. Laureata in Lingue e letterature comparate, lavora nella comunicazione e nei Festival del cinema.

Pubblicato da
Serafina Adorno

Articoli recenti

Pasqua 2025 in Sicilia: dove andare e cosa fare

Pasqua 2025 Sicilia: Pasqua 2025 si avvicina e, con l’arrivo delle festività, è tempo di…

15 Aprile 2025

Terremoto nel Catanese: diverse scosse nella notte e in mattinata

Un terremoto di magnitudo 2.1 è stato registrato dalla sala operativa dell’Istituto Nazionale di Geofisica…

15 Aprile 2025

Meteo Pasqua, cieli sereni e temperature piacevoli su quasi tutta l’Isola

Meteo Pasqua: si inizia già a programmare la giornata di Pasqua 2025, che quest'anno cadrà…

14 Aprile 2025

Catania, operatori del 118 aggrediti durante un soccorso

Durante la giornata di ieri, due soccorritori dell’ambulanza Seus 118 sono stati aggrediti da un…

14 Aprile 2025

Catania, ritorna la Fiera del Disco: dove e quando

Ritorna a Catania, la tanto amata e attesa Fiera del Disco! Un appuntamento imperdibile per…

14 Aprile 2025

Catania, “Picnic di Pasquetta” ai Mercati Generali: di cosa si tratta

Lunedì 21 aprile 2025, la città di Catania si prepara ad accogliere una delle tradizioni…

14 Aprile 2025