Le spiagge più belle in Italia. Tre siciliane in top ten

La classifica dell’autorevole Skyscanner  il celebre motore di ricerca internazionale di voli creato da Gareth Williams, mette a confronto le spiagge Italiane e stila una classifica delle migliori 10.
Spiagge bellissime, posti da favola. Litorali, insenature, calette da scoprire in tutta Italia. Se state già pensando alle prossime vacanze, questo è il posto giusto, se state cercando un posto da favola per vivere un’estate indimenticabile, basta guardare la Sicilia, è il posto che offre la scelta più ampia e i litorali più belli.

PRIMA POSIZIONE – CALA ROSSA, FAVIGNANA – ISOLE EGADI – SICILIA

[Best_Wordpress_Gallery id=”190″ gal_title=”favignana”]
Questo meraviglioso gioiello, ancora selvaggio e di una indicibile bellezza, appartiene alla riserva naturale delle isole Egadi, Sicilia. Il nome “Cala Rossa” deriverebbe dal sangue versato dai Cartaginesi, sconfitti dai Romani durante laprima guerra Punica (241 a.C.). Il colore dell’acqua ha qualcosa di celestiale e vira tra l’azzurro intenso e un brillante turchino. L’Isola di Favignana è un’attrazione irresistibile per le sue tonnare storiche, i paesaggi ancora intatti, lo spettacolo della macchia mediterranea e un mare tra i più belli del mondo! Che ne dite di una granita di gelsi prima di un tuffo in queste acque da sogno?

SECONDA POSIZIONE CALA MARIOLU, PUNTA ISPULGI – BAUNEI – SARDEGNA
TERZA POSIZIONE MARINA PICCOLA, CAPRI

QUARTA POSIZIONE SPIAGGIA DEI CONIGLI, LAMPEDUSA – SICILIA

[Best_Wordpress_Gallery id=”188″ gal_title=”spiaggia dei conigli”]

Già decretata come la più bella del Mondo, la spiaggia dei Conigli sull’Isola di Lampedusa è un invito a posticipare gli impegni, a fare le valigie e a fiondarsi sulla sabbia bianca, abbrustolendo al sole ore e ore, tra un bagno rinfrascante e una nuotata in acque paradisiache. Lo scenario è di quelli da cartolina. Raggiungete a piedi l’Isola dei Conigli e aprite bene gli occhi, potreste avvistare una delle tartarughe marine di passaggio da queste parti a fine estate. Un incanto della natura, la spiaggia da raggiungere almeno una volta nella vita!

QUINTA POSIZIONE FETOVAIA, ISOLA D’ELBA – ARCIPELAGO TOSCANO
SESTA POSIZIONE MARINA DELL’ISOLA, TROPEA – CALABRIA
SETTIMA POSIZIONE CALA SPINOSA – SANTA TERESA GALLURA – SARDEGNA
OTTAVA POSIZIONE CHIAIA DI LUNA – ISOLA DI PONZA – LAZIO

NONA POSIZIONE SCALA DEI TURCHI – REALMONTE -AGRIGENTO – SICILIA

[Best_Wordpress_Gallery id=”189″ gal_title=”scala dei turchi”]

Scala dei Turchi, una falesia viva costituita da uno sperone di marna bianca prominente sul mare, le cui falde degradanti a strato conferiscono un aspetto molto suggestivo, accentuato, a sua volta, dai forti contrasti cromatici se si pensa all’azzurro del mare e del cielo contrapposto al bianco accecante della roccia.
La forma che questo monumento della natura assume è quella per l’appunto di una scalinata, dove secondo la leggenda, durante le invasioni moresche che imperversarono nel ‘500, i turchi (così erroneamente chiamati) approdarono nel territorio dell’odierna Realmonte inerpicandosi sulle stratificazioni di questa falesia.

DECIMA POSIZIONE  BAIA DELLE ZAGARE – GARGANO FOGGIA – PUGLIA

Voi siete d’accordo?
Segnalateci altre spiagge siciliane fra i commenti

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Tamponamento a catena alla Tangenziale di Catania: traffico in tilt

Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…

16 Aprile 2025

Concorso Polizia di Stato: assunzioni per 1.500 posti

Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…

16 Aprile 2025

Durante un controllo tenta omicidio di un poliziotto: arrestato 37enne a Catania

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…

16 Aprile 2025

Terremoto nella notte: scuole chiuse in una provincia etnea

A  seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…

16 Aprile 2025

Torna il Lungomare fest a Catania: annunciate le date fino a giugno

Domenica 27 aprile, dalle ore 10.00 alle 19.30, torna il Lungomare Fest, l’appuntamento con la…

16 Aprile 2025

Scossa di terremoto nella notte, magnitudo 4.8: avvertita a Catania e provincia

Alle 3:26 di questa notte una scossa di terremoto di magnitudo 4.8 ha svegliato gli…

16 Aprile 2025