• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
mercoledì 16 Luglio 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità Altro

Japan Fest ~ intervista agli organizzatori del 1° Festival della Cultura Giapponese

Francesco Giuseppe Marino di Francesco Giuseppe Marino
27 Aprile 2014
in Altro
1425703 274590752702823 6544071608495631697 n
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Sono un appassionato di anime e manga da oramai tanti anni, frequento le fiere del fumetto e mi interesso un po’ della cultura giapponese; non è stato difficile accettare quando la redazione mi ha chiesto se potessi intervistare i membri di ExCogito e del Rakuen Cosplay, organizzatori del Japan Fest.

La prima impressione avuta, entrando nel loro ufficio, è stata quella di un ambiente sereno e familiare, dove il lavoro si mescola alle passioni e alla spensieratezza, tappezzato di poster, locandine, disegni e pienissimo di librerie traboccanti di Manga, Artbook e Action Figure.

Potrebbero interessarti

beauty and the beast 1991

Film Disney Natale 2024 in TV: la programmazione completa

23 Dicembre 2024
ferragosto in sicilia

Ferragosto in Sicilia: tra acque cristalline e feste tradizionali

12 Agosto 2024
travel1

Economists See Few Monetary Policy Changes With Powell Leading Fed

6 Luglio 2024
lampedusa sbarchi

Sicilia, affonda barca con migranti: 3 mila dinari libici per la traversata

21 Giugno 2023

Dopo aver fatto la conoscenza dell’istruttrice del corso di giapponese, dei suoi studenti e di tutti gli avventori presenti in quel momento, chi per un motivo chi per un altro, riesco finalmente a sedermi nello studio di Alessio Riolo, presidente di Excogito, insieme a Saele Amarù, vicepresidente del Rakuen Cosplay, l’associazione che oramai da 5 anni si occupa di organizzazione di eventi.

1425703 274590752702823 6544071608495631697 n

  • Allora, Alessio, dacci un po’ di informazioni sul Japan Fest.

Intanto ricordiamo che la manifestazione si terrà il 10 e l’11 maggio al Padiglione C delle Ciminiere, a Catania.

Presentare in poche parole l’essenza del Japan Fest non è facile, abbiamo in mente tanti di quei contenuti che anche solo cercare di spiegarli è complesso; sicuramente è una manifestazione  diversa dal solito evento comics e games e abbiamo tentato di raccontare il Giappone a 360°.
Speriamo ciò ci permetterà di creare una manifestazione allettante per lo zoccolo duro di avventori dei nostri eventi, magari abituati alla cultura pop, ma anche per i più adulti, appassionati o semplici curiosi.

  • Vista la location impegnativa, quante persone vi aspettate?

Saele: le Ciminiere è un centro fieristico splendido e pieno di possibilità, contiamo di potervi portare circa 7mila persone.
I nostri fan oramai fidelizzati sono ben 3mila e 500 e siamo convinti di poterli raddoppiare; se riuscissimo a fare questi numeri saremmo contenti, essendo la prima edizione di un evento che qualcuno potrebbe considerare “di nicchia”.

  • Che tipo di stand vedremo?

Alessio: abbiamo fatto una precisa scelta decidendo di limitare il numero di stand presenti in manifestazione; l’area fieristica ci avrebbe permesso di ospitare fino a 100 rivenditori ma abbiamo voluto optare per pochi stand, circa una trentina, di qualità.

Lo spazio rimanente verrà occupato da mostre, Workshop, Conferenze, aree gioco di ruolo e quanto altro si possa legare alla cultura giapponese, tradizionale e moderna.
Ovviamente vi saranno, comunque, stand di gadgets e cade editrici specializzate in pubblicazioni di opere giapponesi, tra cui manga.

  • Avete avuto rapporti con le scuole?

Saele: Certo, abbiamo indetto un concorso artistico-letterario per gli studenti scuola della secondaria superiore. La tipologia per partecipare è duplica ma il premio è unico: si tratta della produzione di un saggio sulla storia giapponese dalla seconda guerra mondiale in poi o, altrimenti, la realizzazione di un’illustrazione a tema Giappone.
Saggio e Illustrazione saranno poi riuniti in unico libretto edito dalla 001 edizioni, permettendo ad un giovane scrittore e ad un giovane artista di essere pubblicati, cosa non semplice di questi tempi.

Abbiamo anche delle convenzioni con le scuole, gli studenti infatti pagheranno il 50% in meno rispetto gli altri avventori.

  • Il programma in breve, riuscite ad anticiparmelo?

Alessio: Ci sarà l’imbarazzo della scelta tra conferenze, workshop, proiezioni, spettacoli e dimostrazioni in collaborazione con tantissime associazioni del settore.

Sicuramente da citare sono le due proiezioni cinematografiche nell’auditorium da 1200 posti: un film d’animazione di Myazaki scelto da Gualtiero Cannarsi per i particolari temi trattati, adatti alle scuole medie, e un live action.

Vi saranno anche due show cooking di Hirohiko shoda, lo di chef gambero rosso, appena sbarcato sulla piattaforma Sky con “Ciao sono Hiro”; ha promesso di creare due ricette fusion giapposicule, totalmente crude.

Ricche saranno le attività presentate dagli amici di Altroquando e Mercoludì, quali giochi di ruolo con protagonisti dei robottoni e giochi da tavolo a tema Giappone.

Immancabili le dolcissime ragazze del Maidolls, con i loro dolci, la loro bellezza e i loro talenti.

  • Uno sguardo agli ospiti?

Saele: Te ne potrei citare a decine, ma mi limito a farti i nomi di Yoshiyasu Tamura e Angela Vianello.

Il primo ha presentato le sue opere, tra lo stile classico e il manga moderno, a Città del Messico, Tokyo e anche al Lucca Comics.
La seconda è la disegnatrice di AEON, il primo anime totalmente creato su youtube, sostenuto anche da youtuber di notevole fama quali i ragazzi di “Ora Doppiamo Stronzate”.

Altro grande nome è quello di Simone Ladisa, fotografo romano che ha spopolato con la sua mostra “Tokyo Monochrome”, totalmente creata su pellicola e in bianco e nero. Simone ha cercato di raccontare la Tokyo degli anni 80 con delle foto scattate ora.

  • E per quanto riguarda il Cosplay?

Saele: si terrà una gara cosplay, ovviamente, e per non uscire fuori tema abbiamo deciso di offrire un premio prestigioso ma che si armonizzasse con il resto della manifestazione: 2 settimane in giro per il giappone con il Tokyo Otaku Tour, un premio ambitissimo che speriamo convincerà i bravissimi cosplayer, siciliani e non, che fino ad ora ci hanno accompagnato, a partecipare.

  • Cosa direste per convincere qualcuno a partecipare al Japan Fest?

Saele: Soprattutto per noi siciliani la cultura giapponese è qualcosa di lontano e molto distante ma, se ci soffermiamo ad osservare, in realtà, non siamo così diversi. Tutto ci accomuna.

Alessio: E’ giusto essere legati alle nostre tradizioni, ma possiamo e dobbiamo invitare le nuove generazioni a cogliere il meglio di una cultura ricca e millenaria quale quella giapponese.

 

Tags: aeonaltroquandoangela vianelloanimeciminierecomicscontestcosplayeventoexcogitogambero rossogameshirohirohiko shodajapan festmaggiomaidmaid cafèmaidollsmangamanifestazionemercoludìRakuensimone ladisaSkyslidetokyo monochrometokyo otaku tourworkshopyoshiyasu tamura
Francesco Giuseppe Marino

Francesco Giuseppe Marino

Notizie Correlate

beauty and the beast 1991
Altro

Film Disney Natale 2024 in TV: la programmazione completa

di Redazione
23 Dicembre 2024
ferragosto in sicilia
Altro

Ferragosto in Sicilia: tra acque cristalline e feste tradizionali

di Redazione
12 Agosto 2024
travel1
Altro

Economists See Few Monetary Policy Changes With Powell Leading Fed

di Redazione
6 Luglio 2024
lampedusa sbarchi
Altro

Sicilia, affonda barca con migranti: 3 mila dinari libici per la traversata

di Redazione
21 Giugno 2023
netflix
Altro

Netflix, film e serie tv in uscita a luglio 2023: i titoli

di Redazione
19 Giugno 2023

UNIVERSITA' DI CATANIA

test medicina 2024
Medicina Odontoiatria Ostetricia

Unict, il tasso di occupazione in Medicina è del 100%: i dati Almalaurea

di Tecla Guzzardi
11 Luglio 2025

Almalaurea 2025, Specialità medico chirurgiche: ogni anno AlmaLaurea, il consorzio interuniversitario che raccoglie i dati sulle università italiane, pubblica un...

Leggi articoloDetails
test architettura ingegneria edile

Unict, crescono le donne nell’ingegneria e lavorano più dei colleghi uomini: i dati Almalaurea

11 Luglio 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, temperature massime fino a 38 gradi: le previsioni

di Redazione
14 Luglio 2025

Meteo Sicilia: l’estate entra nel vivo, il caldo si fa sentire con forza, ma le giornate sono splendide, illuminate da...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel