Categorie: Catania

Catania, Bianco: “Navetta gratuita tra piazza Dante e Metro, si utilizzi il parcheggio R1”

Svelato il nuovo piano della mobilità, per decongestionare piazza Dante e sfruttare il nuovo parcheggio dell'ex rimessa Amt di via Plebiscito.

Importanti novità, riguardo la viabilità e la mobilità di studenti e cittadini catanesi, giungono direttamente da Palazzo degli Elefanti, con il sindaco Bianco che ha svelato il nuovo piano integrato relativo al parcheggio R1 dell’Amt e piazza Dante.

Sosta selvaggia, pochi stalli blu, auto sui marciapiedi e nelle piazzuole abitate dai parcheggiatori abusivi: è questo il quadro che ogni giorno migliaia di catanesi e turisti assistono impotenti davanti il meraviglioso Monastero dei Benedettini. Se da un lato è lo stesso cittadino ad usurpare lo spazio pubblico con la propria auto, dall’altro invece centinaia di studenti e catanesi sono costretti ad uno slalom per evitare le vetture parcheggiate senza un minimo criterio logico.

Abbiamo fissato i punti cardine – ha commentato Enzo Biancodi un Piano integrato della mobilità per piazza Dante e il centro storico, studiato di concerto con gli esperti dell’Università. Esso prevede incentivi per utilizzare il parcheggio R1 dell’Amt di via Plebiscito e un bus navetta per collegarlo a tutto il centro storico e alla fermata Stesicoro della Metro che consentiranno di decongestionare la magnifica piazza Dante, oggi soffocata dalle automobili“.

“Un bus navetta collegherà il parcheggio con la fermata Metro Stesicoro”

L’obiettivo sarà la riqualificazione di piazza Dante e aree annesse, incentivando l’utilizzo del parcheggio R1 dell’Amt, capiente 250 posti, e decongestionando l’area attorno al Monastero, evitando la sosta selvaggia. Il primo, dalla prossima settimana, prevede la presenza di Vigili urbani con una contestuale operazione di informazione diretta a chi parcheggia attualmente in piazza Dante: “Sarà possibile fruire del parcheggio a costi estremamente contenuti, con abbonamenti mensili da 25 euro per mezza giornata e 40 per quella intera riservati a mondo universitario e residenti“, ha dichiarato il presidente dell’Amt Puccio La Rosa.

Importanti novità arrivano anche per chi usufruisce quotidianamente della metropolitana catanese, attraverso l’istituzione di una navetta gratuita che colleghi il parcheggio con la fermata Stesicoro: “Si potrà inoltre utilizzare, gratuitamente, un bus navetta denominato 504M Catania Centro, che collegherà con una frequenza di dieci minuti il parcheggio con tutto il centro storico e in particolare con la fermata della Metropolitana di piazza Stesicoro. Questo ci consentirà di ridurre il traffico e sostenere le attività commerciali nel centro storico“.

“Abbonamenti mensili da 25 euro a 40 euro per universitari e residenti”

Soddisfatto anche l’assessore alla Mobilità Rosario D’Agata: “Siamo convinti che la navetta 504M Catania centro, che potrà essere utilizzata anche pagando il normale biglietto Amt, rappresenterà una scoperta per i catanesi: si renderanno conto che è possibile lasciare a casa l’automobile e muoversi velocemente con i mezzi pubblici“.

Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti a partire dal 29 gennaio nel parcheggio di via Plebiscito 747 o nell’Ufficio abbonamenti dell’Amt di via Sant’Euplio 168. La navetta 504M, invece, comincerà le sue corse a partire dal 10 febbraio, subito dopo le festività Agatine e i lavori di ripristino, causa cera, delle carreggiate nel centro storico catanese.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025