Il caso Garanzia Giovani ha un nuovo ostacolo da affrontare, come reperire i soldi per pagare i tirocinanti che hanno svolto il loro compito in questi mesi? Una domanda a cui è difficile dare una risposta certa.
Da qualche giorno la notizia sembra aver preso il sopravvento. L’Inps, che ha il solo compito di pagare i ragazzi, ha mandato indietro all’assessorato i plichi con tutte le pratiche dei tirocinanti in quanto la Regione ha terminato i fondi per pagare le mensilità, affermando: “tutte le richieste di pagamento inviate dalla Regione per Garanzia Giovani dopo il 15 marzo sono state respinte per superamento dei limiti massimi di risorse spensibili”.
I numeri parlano chiaro: per riempire questo buco occorrono almeno 50 milioni di euro per un totale di 17 mila pagamenti. L’unica soluzione possibile sembra essere quella di attendere da Roma altri fondi. Secondo la Cgil, il problema principale è stato quello di accettare tutte le richieste di tirocinio. Si sapeva dall’inizio che i fondi non erano sufficienti rispetto al numero delle richieste, una mossa sbagliata che ha dato speranza da e delusione allo stesso tempo. Al momento la situazione è bloccata.
Il weekend di Pasqua è vicino e con esso i programmi di chi ha organizzato…
Le festività pasquali del 2025 sono imminenti e con esse tanto tempo libero, anche grazie…
Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…
Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…
La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…
A seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy