Medicina a Enna, arriva la diffida del Miur. Giannini: “Non ci sono autorizzazioni”

stefania gianninistefania giannini“Al Ministero di questa vicenda non si sa nulla”.  Pare che i “piani alti” non fossero a conoscenza della vicenda sui nuovi corsi a Enna.

A settembre verrà pubblicato il bando per accedere ai corsi di Medicina e farmacia e Professioni sanitarie, ma dal Miur arriva la diffida.

“L’istituzione di un’Università – ha affermato Stefania Giannini – non può avvenire per libera iniziativa di privati cittadini, ma deve avere un percorso preciso, in questo caso del tutto inesistente”.

“Il Miur ha diffidato i soggetti coinvolti, il rettore dell’Università ‘Kore’, il rettore dell’Università ‘Dunarea des Jos’, il presidente della Regione Siciliana e, per conoscenza, il presidente della Fondazione ‘Proserpina’, a fornire chiarimenti in merito. Li abbiamo anche diffidati dall’andare avanti prima che il Ministero abbia chiarito gli eventi. Nessuno ha chiesto l’autorizzazione, nessuno ha avviato la procedura”.

Nel frattempo, Mila Spicola, componente della segreteria del sottosegretario Faraone, si è espressa così: “Al ministero di questa vicenda non si sa nulla. So che era già stato dato dall’Anvur, unico organo designato all’accreditamento di nuovi corsi di laurea in Italia, parere negativo a una richiesta presentata mesi fa dall’Università Kore. Leggo, ma ripeto, direttamente e ufficialmente il Miur no ne sa nulla, di un’ intesa tra la Repubblica autonoma di Enna, attraverso una Fondazione, e l’assessorato siciliano alla Sanità, per una succursale in quel territorio di una università rumena. Surreale. Per fortuna questa cosa verrà stoppata prontamente”.
La notizia avrà di certo spiazzato anche i numerosi studenti che si erano già informati sulle modalità di accesso e stavano già iniziando a mettere da parte i risparmi, dato che per il corso di medicina la retta sarebbe, solo, di 9.000 euro.
Alessia Costanzo

Laureata in Filologia moderna, attualmente è direttrice responsabile della testata giornalistica LiveUnict e lavora come copywriter. Dopo aver scoperto il Content marketing, la sua passione per la comunicazione si è trasformata, legandosi ai Social media, alla SEO e al Copywriting.

Pubblicato da
Alessia Costanzo

Articoli recenti

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025