Categorie: News Sicilia

Il Carnevale di Misterbianco si trasferisce a New York

Le maschere del Carnevale di Misterbianco sfilano a New York per la prima volta, rappresentando l'eccellenza italiana al Columbus Day.

Per la prima volta nella storia, le celebri maschere del Carnevale di Misterbianco sfileranno a New York, lungo la Fifth Avenue, rappresentando l’eccellenza storico-artistica italiana nel mondo. Questo evento straordinario avverrà nell’ambito delle celebrazioni internazionali per il “Columbus Day”, che commemorano la scoperta dell’America da parte di Cristoforo Colombo.

La delegazione di Misterbianco

A guidare la delegazione misterbianchese, che parteciperà alla sfilata lunedì 14 ottobre, sarà il sindaco Marco Corsaro, accompagnato dall’assessore Marina Virgillito. “Mai nelle nostre più rosee aspettative avremmo immaginato che i Costumi del Carnevale di Misterbianco potessero arrivare alla Grande Mela, affiancandosi alle più importanti maschere italiane e diventando alfieri dell’identità storica e culturale del nostro Paese,” ha dichiarato Corsaro. Il sindaco ha aggiunto: “questa sarà una giornata storica, che proietterà Misterbianco tra le eccellenze italiane ammirate nel mondo per la loro qualità e il genio artigianale.”

Una tradizione da non perdere e da valorizzare

Corsaro ha inoltre espresso gratitudine al Governo nazionale e, in particolare, al ministro degli Esteri Antonio Tajani per aver reso possibile questo importante traguardo. “Siamo orgogliosi di presentare la nostra città su questa prestigiosa piattaforma a New York, valorizzando il lavoro straordinario delle associazioni del Carnevale e dei sarti misterbianchesi. Sono loro i veri custodi di una tradizione carnascialesca senza pari,” ha concluso.

Il Carnevale di Misterbianco è stato selezionato dal Ministero degli Affari Esteri nell’ambito del progetto Pnrr “Turismo delle radici”, mirato a valorizzare la presenza e l’identità italiana nel mondo. L’Associazione “Centro di Coordinamento delle Maschere Italiane” coordinerà la sfilata a New York, invitando Misterbianco a inviare una rappresentanza significativa, non limitata a un solo costume.

I costumi e le maschere esportate

I costumi del Carnevale di Misterbianco sono stati inviati per via aerea e rimarranno esposti negli Stati Uniti. Tra i figuranti misterbianchesi che parteciperanno alla parata ci saranno: Daniele Spina per l’associazione “Turi Campanazza”, Gaia Santonocito per l’associazione “New Ange”, Silvana Barbirotto per “La Smorfia”, Santina Nicotra per “La Follia” e Maria Agata Santagati per “La Burla”. Il Columbus Day offrirà anche l’opportunità di incontrare la vivace comunità italo-americana, con l’obiettivo di stabilire sinergie proficue con italiani e italo-discendenti desiderosi di riscoprire le proprie radici.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Corsi di inglese all’estero: un investimento sul futuro

La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…

26 Aprile 2025

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025