Categorie: Attualità

Bonus vacanze 2024, fino a € 500: a chi spetta

Bonus vacanze 2024: importante agevolazione per le famiglie italiane che scelgono di trascorrere le vacanze nella propria nazione.

Bonus vacanze 2024: importanti novità in vista della stagione estiva che è, ormai, alle porte. È infatti, prevista, l’agevolazione del bonus vacanze che può essere richiesta dalle famiglie. Ecco in cosa consiste e chi può richiedere questo sussidio.

Bonus vacanze 2024: cos’è e come funziona

Il Bonus vacanze è un contributo fino a 500 euro e sarà utilizzabile per le vacanze in Italia. Si tratta di un’ iniziativa congiunta di INPS e Agenzia delle Entrate al fine di incentivare il turismo interno e rendere le vacanze più alla portata delle famiglie italiane. L’agevolazione può essere utilizzata nelle  strutture ricettive in Italia che aderiscono all’iniziativa.

Il bonus prevede uno sconto immediato dell’80% sull’importo del soggiorno, mentre il restante 20% può essere recuperato come detrazione IRPEF in sede di dichiarazione dei redditi 2025.

Chi può richiedere il bonus vacanze 2024: i requisiti

Questa agevolazione è rivolta alle famiglie che possiedono un ISEE al di sotto dei 40mila euro. In base alla composizione del nucleo familiare, la cifra può variare nel seguente modo:

  • 500 euro per famiglie con almeno 3 componenti;
  • 300 euro per famiglie di 2 persone;
  • 150 euro per single.

Bonus vacanze 2024: come richiederlo

Per ottenere il bonus vacanze bisognerà presentare la domanda esclusivamente online entro e non oltre il 30 giugno 2024. Sono diverse le piattaforme attraverso cui è possibile richiedere il sussidio. Ecco quali:

  • Sito INPS: accedendo al portale web dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale con le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d’Identità Elettronica), è possibile compilare e inviare la richiesta seguendo le istruzioni fornite;
  • Sito Agenzia delle Entrate: anche attraverso il sito dell’Agenzia delle Entrate è necessario essere in possesso di SPID o CIE per accedere e richiedere il bonus;
  • App IO: dopo aver effettuato l’accesso, alla sezione pagamenti bisognerà verificare la presenza del bonus. Dopodiché, basterà seguire la procedura guidata per effettuare la richiesta.

Bonus mobili 2024: come funziona e chi può richiederlo

 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Meteo Pasqua, cieli sereni e temperature piacevoli su quasi tutta l’Isola

Meteo Pasqua: si inizia già a programmare la giornata di Pasqua 2025, che quest'anno cadrà…

14 Aprile 2025

Catania, operatori del 118 aggrediti durante un soccorso

Durante la giornata di ieri, due soccorritori dell’ambulanza Seus 118 sono stati aggrediti da un…

14 Aprile 2025

Catania, ritorna la Fiera del Disco: dove e quando

Ritorna a Catania, la tanto amata e attesa Fiera del Disco! Un appuntamento imperdibile per…

14 Aprile 2025

Catania, “Picnic di Pasquetta” ai Mercati Generali: di cosa si tratta

Lunedì 21 aprile 2025, la città di Catania si prepara ad accogliere una delle tradizioni…

14 Aprile 2025

Catania, ritorna One Day Music Festival: gli artisti presenti

Il One Day Music è un festival musicale che si svolge annualmente a Catania il…

14 Aprile 2025

Etna, arriva “Dante”: un database che racconta 2500 anni di eruzioni

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha reso disponibile online “Dante”, un archivio digitale…

14 Aprile 2025