Categorie: Attualità

Bonus Trasporti 2023, stanziati ulteriori 35 mln: come richiederlo

Bonus Trasporti 2023: stanziati ulteriori 35 milioni di euro per richiedere l'agevolazione. Ecco quando si riaprono le domande.

Bonus Trasporti 2023: il ministero del lavoro e delle politiche sociali, con un avviso, ha comunicato lo stanziamento di ulteriori 35 milioni per richiedere l’agevolazione. Le numerose richiese dei cittadini hanno reso necessaria questa azione aggiuntiva.

La riapertura delle domande è fissata alle ore 8 di mercoledì 1 novembre.

Ecco un riepilogo su quali sono i requisiti da rispettare per poter beneficiare del bonus trasporti e qual è la procedura per poter effettuare la domanda.

Bonus Trasporti 2023: come funziona

Questo beneficio economico permette la sottoscrizione di un abbonamento annuale, mensile o per più mensilità a servizi di trasporto pubblico ed è valido sia per il trasporto pubblico locale, regionale e interregionale che per il trasporto ferroviario nazionale.

Il voucher emesso può avere un valore massimo di 60 euro, sia per quanto riguarda un abbonamento annuale che per quanto riguarda uno mensile.

Bonus Trasporti 2023: i requisiti

Per il 2023, il bonus trasporti si può ottenere rispettando il limite di ISEE che deve essere inferiore 20mila euro, riferito all’anno 2022. In caso di minori il reddito da dichiarare è quello del minore.

Si tratta di una differenza rispetto al 2022, in cui il bonus poteva essere richiesto da persone fisiche  che nell’anno 2021 avevano conseguito un reddito complessivo non superiore a 35mila euro, da certificare con una autodichiarazione.

Bonus trasporti 2023: come fare domanda

Per poter richiedere il bonus trasporti, in questo caso a partire dalle ore 8 del primo novembre, è necessario seguire la procedura dedicata. Essa va effettuata integralmente online, attraverso l’apposita piattaforma indicata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Si ricorda che per richiedere il bonus è necessario possedere delle credenziali SPID o CIE, grazie alle quali ci si può autenticare al portale di richiesta del beneficio economico.

Nella richiesta andranno indicati:

  • L’importo del buono richiesto a fronte della spesa prevista;
  • Il gestore del servizio di trasporto pubblico che si intende utilizzare.

Bisognerà, inoltre, allegare i dati anagrafici e l’ISEE 2022.


Bonus 550 euro INPS: requisiti e come richiederlo

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Corsi di inglese all’estero: un investimento sul futuro

La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…

26 Aprile 2025

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025