Categorie: News Sicilia

Da Regione più soldi a ospedali privati: “Così riduciamo liste d’attesa e cure fuori la Sicilia”

Sanità in Sicilia: un nuovo accordo tra Regione e privati introduce novità significative.

Importanti novità sul fronte sanitario in Sicilia. L’Assessorato regionale alla Salute ha chiuso l’accordo sui limiti di spesa e sulle risorse economiche per l’assistenza ospedaliera privata, con riferimento al biennio 2022-2023. Tramite il documento in questione, che riporta la firma dell’Assessore Ruggero Razza e dei rappresentanti delle associazioni dell’ospedalità privata Aiop e Aris, si stabiliscono i budget riservati dall’Ente alle aziende convenzionate. Ma non solo: con tale accordo, è possibile riferire di alcune novità.

Cosa cambia, nel dettaglio? In primo luogo si punta a risolvere un problema che permane da tempo, quello delle lunghe liste d’attesa, attraverso l’introduzione di una quota aggiuntiva pari a 7 milioni di euro.

Inoltre verranno stanziati ulteriori 25 milioni di euro per incentivare le prestazioni di alta complessità erogate dalle case di cura private. Dietro queste nuove risorse si celerebbe un secondo obiettivo: evitare che i siciliani debbano necessariamente superare i confini regionali solo per godere di un’assistenza di alto livello.

“Con questo accordo – ha dichiarato l’Assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza – raggiungiamo un doppio obiettivo. Da un lato, stabiliamo le risorse per i privati convenzionati, realtà che forniscono un contributo fondamentale in una logica di sinergia pubblico-privato, tutta a favore del cittadino. Dall’altro, istituiamo un nuovo principio: se il privato riesce ad erogare prestazioni di alta complessità, aggiuntive a quelle già previste, sarà coperto da un ulteriore budget.

In questi anni – ha concluso –  siamo già riusciti a ridurre il numero dei siciliani che, per curarsi, erano costretti a spostarsi in altre regioni. Con questo provvedimento vogliamo che abbatterlo ulteriormente. Il nostro territorio possiede risorse professionali e tecnologiche di grande livello, valorizzarle è un nostro dovere”.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Spese detraibili universitarie: quali sono

Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…

3 Aprile 2025

Sicilia, 500 mila euro per dialetto nelle scuole: il progetto “Non solo Mizzica”

Quattro anni fa, l'Assemblea Regionale Siciliana approvò una norma per incentivare lo studio della lingua…

3 Aprile 2025

Femminicidio Sara Campanella, il gip: la madre di Stefano voleva aiutarlo a fuggire

Nel corso dell'interrogatorio di ieri, lo studente Stefano Argentino ha confessato di aver ucciso la…

3 Aprile 2025

Sicilia Express, quali sono le fermate previste

Sicilia Express: inizia il conto alla rovescia per la vendita dei biglietti del treno low…

3 Aprile 2025

L’Etna si risveglia: attività stromboliana visibile da Catania e dai paesi etnei

L’Etna torna a dare spettacolo con una vivace attività stromboliana dal cratere di Sud-Est. L’Istituto…

3 Aprile 2025

Femminicidio Sara Campanella: Stefano Argentino ha confessato

Stefano Argentino ha confessato: è stato lui a uccidere la collega universitaria, Sara Campanella, con…

2 Aprile 2025