Universitร  di Catania

UNICT – “Io Cittadino terrestre”: progetto scolastico per l’educazione ambientale

"Io Cittadino terrestre" รจ il progetto scolastico attivato da UNICT che ha coinvolto 100 studenti dell'IIS "Fermi-Eredia" di Catania per promuovere l'educazione ambientale tra i giovani.

Io Cittadino terrestre” รจ il progetto promosso dallโ€™Area della Terza missione dellโ€™Ateneo catanese e dallโ€™Ufficio Educazione alla salute del Distretto sanitario Asp di Catania, che coinvolge 100 studenti dell’IIS “Fermi-Eredia” di Catania. Focus del progetto รจ l’educazione ambientale che pone al centro la relazione tra l’uomo e l’ambiente e i benefici tratti dall’esperienza vissuta in mezzo alla natura.

Gli studenti infatti hanno vissuto momenti a contatto con la natura in alcune delle sette aree protette e gestite dallโ€™Universitร  di Catania, in particolar modo nelle riserve naturali integrali “Villasmundo-S. Alfio” di Melilli nel Siracusano e al “Complesso Immacolatelle e Micio Conti” di San Gregorio di Catania.
Dai loro racconti sono emersi i benefici provati grazie al contatto con la natura e la sensazione di benessere fisico grazie anche alle lunghe camminate allโ€™aperto. Una volta concluso il percorso gli studenti nell’aula magna dell’istituto hanno presentato il report del lavoro svolto in questi mesi con i docenti, sottolineando lโ€™importanza della salvaguardia dell’ambiente.

In particolar modo gli studenti hanno sottolineato, nei loro lavori, la presenza di microplastiche nei cibi e gli effetti dellโ€™inquinamento ambientale sullโ€™uomo proponendo anche delle best practice quotidiane“โ€“ ha spiegato la dott.ssa Emilia Musumeci dellโ€™Area della Terza missione dellโ€™Universitร  di Catania .

Il progetto รจ stato realizzato in collaborazione della dirigente scolastica prof.ssa Maria Giuseppa Lo Bianco e delle referenti Marina Ansaldi, Lucia Fronterrรจ, Santina Monaco, Lucia Petrullo e Gaetana Viscuso dellโ€™IIS “Fermi-Eredia” e della dott.ssa Marina Intelisano per lโ€™Ufficio alla salute dellโ€™Asp di Catania.