Categorie: Catania

Pal’Art Hotel Acireale, Rapisarda: “Chiedo al Comune di garantire gli eventi”

Intervistato durante la conferenza stampa, Giuseppe Rapisarda chiarisce i dubbi sul futuro del PalaTupparello.

Durante la conferenza stampa organizzata per discutere apertamente del destino del Pal’Art Hotel di Acireale, ora a rischio durante il passaggio al Comune, Giuseppe Rapisarda ha colto l’occasione per rispondere alle più disparate domande. Chiarisce innanzitutto uno dei dubbi più frequenti: se il Tupparello è da diverso tempo a rischio, perché programmare ancora eventi? “Lo facciamo già da tre anni, siamo in occupazione, paghiamo un’indennità di occupazione precaria di sei mesi rinnovabile, se non ti attivi a programmare in questo modo non hai una seconda occasione. Considerate”, dichiara, sicuramente regalando un sorriso e tanta speranza ai fan, “che ho già programmato per il 2020 Tiziano Ferro ad Acireale. Ci sono degli eventi che devono essere programmati fino ad un anno prima. Se non si fa così, si perdono”. 

E per quanto riguarda la stagione musicale già programmata? Il promoter rassicura, affermando che si occuperà di chiedere “direttamente al Comune, di avere una certificazione di garanzia sugli eventi programmati, che siano garantiti”. Ma, per il futuro, continua a lanciare l’allarme: se il Tupparello chiudesse, “mancherebbe senza dubbio una risorsa importantissima in un periodo di destagionalizzazione, un periodo in cui gli alberghi sono vuoti, in cui i ristoranti non hanno dalla loro parte il turismo che li aiuta a vivere“. In effetti, l’impatto di un concerto sul territorio non è quantificabile: “ci sono degli studi universitari o fatti da KPMG  su questo. Prendiamo ad esempio il concerto dei Coldplay a Torino, dove lo stadio venne addirittura dato gratuitamente all’organizzatore. La ricaduta del territorio calcolata è, più o meno, dieci volte l’incasso del botteghino. Si può arrivare a mezzo milione con un incasso di “soli” 50.000 euro”.


Acireale, Pal’Art Hotel passa al Comune: “Resta il rischio per la stagione dei concerti


Il promoter, infine, ragiona se partecipare  al bando per il nuovo gestore del PalaTupparello. Rapisarda, infatti, dichiara che “con dei criteri sani, intelligenti e se soprattutto se i parametri sono basati sulla realtà, io parteciperò. Le mie condizioni riguardano il canone annuale, ad esempio, che non deve superare un tetto massimo, inoltre vedrò a chi sarà assegnata la manutenzione. Se mi risultano questi conti”, conclude, “parteciperò, come farebbero tutti quanti, penso, dopo questo ragionamento. Ma se non sarà valido non parteciperò, ma diventerò fruitore del palazzo, cliente del gestore nuovo. E spero che il bando (rifacendosi alle dichiarazioni di D’Agostino, ndr), sia europeo, per dare stabilità. Di sei mesi in sei mesi non si può fare nulla. Il nuovo gestore deve avere la possibilità di contrarre un mutuo per ristrutturare il palazzo, e soprattutto, deve avere la possibilità di poterlo pagare”.

Scritto in collaborazione con Denise Bernadette Ricci.

Cristina Maya Rao

Classe '97, frequenta il corso di Laurea Magistrale in Scienze del Testo per le Professioni Digitali. Ama parlare di storia e cultura siciliana, ma anche di musica, arte, astronomia ed eventi: mentre scrive, impara sempre qualcosa di nuovo.

Pubblicato da
Cristina Maya Rao

Articoli recenti

Corsi di inglese all’estero: un investimento sul futuro

La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…

26 Aprile 2025

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025