• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
martedì 24 Giugno 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Eventi

Frida Kahlo arriva in Sicilia: mostra fotografica “La rivoluzionaria”

Redazione di Redazione
3 Luglio 2018
in Eventi
thumbnail 3
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Dal 3 luglio al 30 ottobre sarà ospitata la mostra “Frida Kahlo La Rivoluzionaria” (a cura di Vincenzo Sanfo) al Convitto delle Arti – Noto Museum. Essa consiste in 80 scatti che ritraggono l’artista messicana realizzati dai fotografi più in vista del tempo e in 20 opere realizzate da artisti siciliani in omaggio alla donna, ispirati dalla sua vita.

Le immagini rappresentano alcuni momenti dell’esistenza dell’artista che spesso hanno influenzato la sua produzione artistica e la sua stessa visione della vita, fino a farla entrare nel mito. Un personaggio emblematico che genera sempre ammirazione per la sua arte ma soprattutto per le sue esperienze di vita, per la forza dimostrata di fronte alle avversità dell’esistenza nella ricerca della serenità interiore. Una donna dalla personalità forte che è diventata il simbolo della forza e dell’ indipendenza di tutte le donne.

Potrebbero interessarti

egizi

Sicilia, in mostra “Gli Egizi e i doni del Nilo”: dove e quando

23 Giugno 2025
teatro greco

Siracusa, “Iliade” in scena al Teatro Greco: le date da segnare

23 Giugno 2025
shopping

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra granite, arte e shopping

12 Giugno 2025
elodie

Sicilia, annunciato concerto live di Elodie: dove e quando

10 Giugno 2025

Tra i fotografi di cui saranno esposte le immagini anche amici e compagni di vita di Frida, ma soprattutto grandi nomi della fotografia mondiale: Florence Arquin, Lola Alvarez Bravo, Manuel Alvarez Bravo, Fritz Bach, Lucienne Bloch, Imogen Cunningham, Guillermo Dávila, Gisèle Freund, Héctor García, Juan Guzmán, Fritz Henle, Antonio Kahlo, Guillermo Kahlo, Emmy Lou Packard, Leo Matiz, Nickolas Muray, Victor Reyes, Diego Rivera, Sylvia Salmi, Bernard Silberstein, Carl Van Vechten, Edward Weston.

Le opere degli artisti siciliani saranno invece esposte nelle due aule del cortile del Convitto. Di seguito i nomi degli artisti: Andrea Chisesi, Nicola Pucci, Ignazio Schifano, Salvo Russo, Clemente Calamai, Daniela Balsamo, Giuseppe Puglisi, Concetta De Pasquale, Piero Zuccaro, Sergio Fiorentino, Piero Zuccaro, Michelangelo Lacagnina, Liborio Curione, Enzo Federici, Giuseppe Guzzone, Alessandro Russo, Silvia Berton, Attilio Giordano, Andrea Cantieri, Rasta Safari, Francesco Toraldo, Momò Calascibetta, Andrea Talevi.

Nei mesi di luglio e agosto il Convitto delle Arti Noto Museum rimarrà aperto dalle ore 10 alle ore 24. Con un biglietto unico si potranno ammirare le mostre “Picasso è Noto” e “Frida Kahlo La Rivoluzionaria”: intero 10 €, ridotto (over 65, gruppi domino 6 persone) 7 €, ridotto (universitari, ragazzi fino ai 18 anni e residenti) 6 €, ridotto (scuole) 4 €.

Tags: arteeventiFrida Kahlomostramostra fotograficaNoto
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Notizie Correlate

egizi
Eventi

Sicilia, in mostra “Gli Egizi e i doni del Nilo”: dove e quando

di Redazione
23 Giugno 2025
teatro greco
Eventi

Siracusa, “Iliade” in scena al Teatro Greco: le date da segnare

di Redazione
23 Giugno 2025
shopping
Eventi

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra granite, arte e shopping

di Redazione
12 Giugno 2025
elodie
Eventi

Sicilia, annunciato concerto live di Elodie: dove e quando

di Redazione
10 Giugno 2025
eventi catania
Eventi

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra mostre immersive e scienza

di Redazione
5 Giugno 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

unict
Università di Catania

Unict, elezioni rettorali: si prosegue con il secondo turno di votazioni

di Redazione
24 Giugno 2025

Giovedì 26 giugno 2025 riaprono le urne per il secondo turno di votazioni per le elezioni rettorali. Infatti, nessuno dei...

Leggi articoloDetails
elezioni rettore unict

Elezioni rettore Unict: Foti è in testa, ma nessuno ha raggiunto il quorum

24 Giugno 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, temperature fino a 36 gradi: le previsioni

di Redazione
23 Giugno 2025

Meteo Sicilia: l’anticiclone africano fa ormai da protagonista su tutte le Regioni del Mediterraneo, e in questo contesto la Sicilia...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel