Lo studio dall’IBAM CNR ha permesso la realizzazione del modello tridimensionale virtuale dell’anfiteatro romano di Catania in tutta la sua complessità dando la possibilità di far conoscere e riscoprire il simbolo dell’antico passato della città etnea.
Le ricerche dell’Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali del Consiglio Nazionale delle Ricerche condotte sul monumento, sono state focalizzate sulla fase architettonica più monumentale, quella di II-III sec. d.C.
Il video è realizzato da Catania Living Lab, Il primo laboratorio sperimentale per la valorizzazione e la comunicazione dei beni culturali, con l’obiettivo di essere perno tra Pubblica Amministrazione, aziende, turisti e cittadini, garantendo promozione e diffusione culturale grazie ai nuovi mezzi multimediali.
La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy