Categorie: Ricerca e Scienza

Catturata la quarta onda gravitazionale: la prima osservata dall’Italia

Finalmente anche l’Italia può osservare le onde gravitazionali: proprio il quarto avvistamento è stato condotto a Cascina, nella campagna pisana.

Tutto ciò grazie al VIRGO dell’European Gravitational Observatory (Ego) di Cascina, dove è posto un interferometro: lo strumento che, negli USA, è riuscito a catturare la prima onda gravitazionale. Proprio l’interferometro VIGO, è riuscito in 2 settimane ad osservare l’onda gravitazionale GW170814, la quarta complessiva, e la prima osservata dall’Italia.

Quest’onda gravitazionale è stata osservata e catturata da tre strumenti interferometri differenti (Cascina, Livingston e Hanford), quali hanno permesso agli scienziati di triangolarne la posizione e di conseguenza determinarne l’origine: a ben 1,7 miliardi di anni luce dalla Terra, nel cuore della costellazione Eridano. Secondo le ricostruzioni, l’onda gravitazionale è nata dalla fusione di due buchi neri – con masse superiori di 25 e 30 volte a quella del Sole -, dando vita ad un unico buco nero di ben 52 massi solari.

Ricordiamo che le onde gravitazionali sono delle increspature spazio-tempo, generate dagli oggetti celesti che popolano lo spazio; e che, essendo fenomeni deboli, sono impercettibili dalla Terra. Il fenomeno delle increspature spazio-tempo, per essere osservato, dev’essere legato ad un evento di estrema portata energetica: così come la fusione dei due buchi neri. Il fenomeno delle onde gravitazionali, è stato teorizzato per la prima volta da Albert Einstein, ma solo oggi ne possiamo osservare alcuni caratteri.

Samuele Amato

Studente di Filosofia, classe 1997, Samuele Amato è appassionato di cinema, musica, viaggi, storia e giornalismo, il ché lo ha spinto a intraprendere, dopo il diploma in Informatica e Telecomunicazioni, questo percorso con LiveUnict. Con gli ideali della libertà e del cosmopolitismo, Samuele ha l'obbiettivo di voler dare un contributo come giornalista e - si spera - come insegnante.

Pubblicato da
Samuele Amato

Articoli recenti

Catania, l’iniziativa dell’ASP per un’aria più sana nelle scuole

Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…

4 Aprile 2025

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: giornate soleggiate e clima primaverile

Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…

4 Aprile 2025

Scioperi nei trasporti ad aprile: cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…

4 Aprile 2025

Catania, “Prima Domenica del Mese al Museo”: il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta

Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…

4 Aprile 2025

Catania lancia MetroBusCity: bus e metro con un solo abbonamento

MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…

4 Aprile 2025

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: in arrivo 167 posti per diplomati a tempo indeterminato

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…

4 Aprile 2025