Categorie: Attualità

“Salire al Nord”, “Uscire il cibo” e “Passeggiare il cane”: modi di dire siciliani considerati scorretti

Sono tanti gli ambasciatori del siciliano, considerato dall’UNESCO un vero e proprio idioma, che sparsi in Italia e nel mondo fanno conoscere le sfumature di una lingua che deriva direttamente dal latino volgare. Eppure alcuni modi di dire sono errori per l’italiano standard, eccone alcuni.

“Mi accingevo a svolgere il test d’ingresso in un Ateneo emiliano, quando, istintivamente chiesi ad un responsabile se potevo ‘uscire i fogli’ dalla busta consegnataci. Chiaramente mi meritai un’occhiataccia e subito dopo compresi l’errore commesso” racconta una studentessa siciliana fuori sede. La confusione nell’uso dei verbi intransitivi come transitivi e viceversa è il must degli strafalcioni Made in Sicily, sempre che di strafalcioni si voglia parlare.

Gli isolani vi sono così abituati da non farci quasi mai caso, ma fuori casa si rischia un “capra!” o semplicemente l’ilarità generale. “Qualche tempo dopo – continua la nostra studentessa – chiesi ad un collega della residenza dove abitavo di ‘salirmi una sedia’ dal piano inferiore. E finimmo col ridere tutti”.

Tra i tormentoni segnaliamo quindi: “uscire il cibo dal frigo”, “scendere in Sicilia”, “salire a Milano”, “passeggiare il cane” oppure, nel caso di un transitivo divenuto intransitivo, “chiamare a qualcuno”.

Ma il problema verbale è ancora più evidente quando si tratta di modo e tempo. Come già, in chiave pessimista, aveva fatto notare Leonardo Sciascia, in siciliano non esiste il futuro. Allora accanto all’avverbio domani potremmo trovare il presente indicativo, ad esempio “domani sono impegnato tutto il giorno” invece di “domani sarò impegnato tutto il giorno”.

La questione si estende anche ai vocaboli. Al supermercato si chiedono le ‘buste’ anziché i sacchetti, a casa si riempiono gli ‘scatoli’ e non le scatole, i documenti li mettiamo nella ‘carpetta’ e non nella cartella.

Tutti questi modi di dire hanno un’origine antica e talvolta legata alle diverse zone dell’isola. La loro diffusione è dovuta non solo agli spostamenti dei siciliani, ma anche ai media e alla letteratura; questo è il caso di ‘vengo e mi spiego’ espressione presente nella serie dei romanzi di Montalbano, creazione del nostrano Andrea Camilleri. E chissà dove crede di andare chi parla.

Ovviamente anche i dialetti ‘su al Nord’ hanno introdotto i loro errori. Il più grave? L’uso disgiuntivo di ‘piuttosto che’, cioè con il significato di ‘o, oppure’ al contrario del corretto ‘anziché, invece di’.

E voi, cosa ne pensate? Che uso ne fate?

Barbara Minutoli

Pubblicato da
Barbara Minutoli

Articoli recenti

Aeroitalia, Catania – Tunisi non può atterrare: “Autorità tunisine non lo hanno consentito”

Una decisione assolutamente arbitraria e priva di logica. Questo è quanto dichiarato da Aeroitalia, la…

18 Dicembre 2024

In Italia meno abbandono scolastico e Neet, ma il Paese resta tra i tassi più alti in Europa

Nel 2023, in Italia, si è registrato un calo del tasso di disoccupazione del 7,7%,…

18 Dicembre 2024

UNICT – Automation Day 2024: gli allievi ingegneri incontrano le aziende

Promuovere gli scambi di esperienze professionali e competenze, valutare insieme opportunità di carriera e argomenti…

18 Dicembre 2024

Catania, condanna per tre dottoresse: ritardarono il parto

Tre dottoresse coinvolte nel caso della nascita di un neonato nato il 2 luglio 2015…

18 Dicembre 2024

Concorso funzionari scuola: posti anche in Sicilia

Concorso funzionari scuola: indetto un bando, per titoli ed esami, del ministero dell'Istruzione per la…

18 Dicembre 2024

Ponte sullo Stretto, aumentano i fondi: crescono le critiche

Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina continua a modificarsi e prendere forma, con…

18 Dicembre 2024