LAVORO – Netflix cerca traduttori: ecco cosa fare per candidarsi

Netflix a quanto pare offre l’opportunità di lavorare da casa. Sembra, infatti, che il colosso delle piattaforme streaming sia alla ricerca di traduttori “remoti” che siano disposti a sottotitolare nelle lingue richieste i diversi film e telefilm presenti sul sito.

netflix 2014 new logo officialnetflix 2014 new logo officialLa paga non è da sottovalutare: infatti, per quanto riguarda un traduttore da inglese a italiano, il compenso si aggira intorno ai 12 dollari al minuto (cercando di sottotitolare almeno 10 minuti di fila). Non tutte le lingue però hanno la stessa valenza remunerativa: il giapponese, per esempio, è ricercatissimo e sembra che la paga per chi traduce in questa lingua ammonti a circa 30 dollari al minuto.

Tutto ciò che bisogna fare è iscriversi per sostenere un test utilizzando la piattaforma tests.hermes.nflx.io messa a disposizione proprio da Netflix per permettere ai numerosi candidati di affrontare il test in questione. Ovviamente, gli aspiranti traduttori verranno verificati in base alla loro capacità di traduzione dopo che avranno scelto una delle tante lingue per cui essere valutati; inoltre, la prova sarà a tempo e solo chi totalizzerà più di 80/100 sarà stato selezionato. È importante, durante il processo di iscrizione, inserire il proprio numero di telefono: verrà infatti inviato un messaggio con un codice che permetterà al candidato di entrare nel sistema e poter sostenere la prova di traduzione.

Dunque, se siete appassionati di lingue straniere e serie tv e avete voglia di guadagnare qualcosina, questa potrebbe essere la soluzione che fa per voi!

Elide Barbanti

Nata a Prato il 27 Giugno del 1993, trascorre l'infanzia e l'adolescenza tra scaffali di libri e biblioteche e sviluppando un vivo interesse per la scrittura, specialmente quella giornalistica. Nel 2012, si trasferisce in Sicilia immatricolandosi al CdL di Lingue e Culture Europee, Euroamericane e Orientali presso la Facoltà di Scienze Umanistiche a Catania. L'anno successivo, decide di reimmatricolarsi presso la S.D.S di Lingue e Letterature Straniere a Ragusa al CdL di Mediazione Linguistica e Interculturale, dove attualmente studia lingue orientali.

Pubblicato da
Elide Barbanti

Articoli recenti

Corsi di inglese all’estero: un investimento sul futuro

La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…

26 Aprile 2025

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025