STASERA IN TV – La vicenda siciliana de “I fantasmi di Portopalo” con Beppe Fiorello

Andrà in onda questa sera su RaiUno la tragedia che per vent’anni è rimasta sconosciuta, messa a tacere dalle istituzioni. A portarla sul piccolo schermo, l’attore siciliano Beppe Fiorello che ha voluto dare grande valore civile su uno dei  più grandi naufragi di migranti della nostra storia recente avvenuto nel Mediterraneo: quello del giorno di Natale del 1996.

Centinaia tra donne, uomini, ragazzi e bambini morti nel tentativo di vedere avverato il sogno di una vita migliore su quella terra di Sicilia che forse hanno potuto scorgere solo in lontananza. Solo nel 2001 uno di loro, Salvo Lupo, ruppe il silenzio. Il relitto della nave è ancora in fondo al mare.

L’attore ha affermato recentemente cosa lo ha spinto a intraprendere questa scelta: «Per anni ho inseguito questa storia dimenticata per troppo tempo dalle istituzioni, ponendomi l’obiettivo di farla conoscere al grande pubblico televisivo. Volevo riportare a galla i sogni e le speranze di quei 300 poveretti rimasti in fondo al mare. E raccontare la verità. Anche senza lieto fine».

“I fantasmi di Portopalo” è una produzione Picomedia, in collaborazione con Rai Fiction e Iblafilm, prodotta da Roberto Sessa, per la regia di Alessandro Angelini, liberamente tratta dall’omonimo libro di Bellu, la miniserie vede nel cast Giuseppe Battiston (nel ruolo del giornalista), Roberta Caronia e Adriano Chiaramida. Un film in due puntate, con soggetto scritto dallo stesso Giuseppe Fiorello con Paolo Logli e Alessandro Pondi che firmano anche la sceneggiatura insieme a Salvatore Basile e Alessandro Angelini.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Corsi di inglese all’estero: un investimento sul futuro

La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…

26 Aprile 2025

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025