UNICT – Elezioni rettore, prof. Drago: “Valorizzare la ricerca per una nuova primavera dell’Ateneo”

Sono stati rivelati ieri i candidati in corsa per la carica di rettore dell’Università di Catania, tre i nomi: Filippo Drago, Francesco Basile ed Enrico Foti.

La prima votazione si terrà mercoledì 1 febbraio 2017, dalle 9 alle 19. Un’eventuale seconda e terza votazione si terranno il 7 febbraio e il 10 febbraio. In caso di ballottaggio, gli elettori dovranno recarsi alle urne il 14 febbraio.

I tre candidati avranno tempo dal 9 al 27 gennaio per intervenire e presentare i propri programmi elettorali. Nel frattempo, ai microfoni di LiveUniCT, il prof. Drago spiega i motivi che lo hanno spinto a candidarsi e i progetti su cui vorrebbe puntare in qualità di rettore.

Filippo Drago, 62 anni, è ordinario di Farmacologia e direttore del dipartimento di Scienze biomediche e  biotecnologiche (Biometec) dell’Università di Catania. Si occupa anche di coordinare il Dottorato internazionale di Ricerca in Neurofarmacologia del Master di II live in Discipline regolatorie del Farmaco.

“In primo luogo – ci spiega il prof. Drago – voglio affermare un collegamento ideale col programma di Giacomo Pignataro, al quale faccio riferimento. In continuità con il suo intervento, voglio puntare a un rilancio dell’Università di Catania, attraverso la valorizzazione della ricerca”.

“Il nucleo del problema che riguarda l’attuale marginalizzazione del nostro Ateneo – continua – che è risultato uno degli ultimi nella recente valutazione della VQR da parte dell’Anvur, sia proprio questo: la ricerca deve essere primariamente potenziata. Se la ricerca avrà lo spazio e il potenziamento che è necessario che abbia avremo una migliore qualificazione a livello nazionale tra gli atenei italiani. E questo sarà anche il motivo di un rilancio dal punto di vista finanziario, perché dalla buona ricerca derivano anche i finanziamenti per l’Ateneo”.

Occorre fare buona ricerca e valorizzare i buoni ricercatori – conclude il candidato rettore – Su questa base va rilanciata la nostra università: dalla buona ricerca potranno derivare finanziamenti, che potranno soddisfare le richieste dei docenti, dell’apparato tecnico-amministrativo e degli studenti. Se tutto ciò si fa con il metodo della trasparenza, della programmazione, basandoci sui valori etici e sul principio della condivisione democratica, io credo che l’Università potrà avere una nuova primavera”.


LiveUniCT seguirà da vicino le elezioni per la carica di rettore dell’Università di Catania, dando voce a tutti i candidati e ai loro programmi elettorali.

Alessia Costanzo

Laureata in Filologia moderna, attualmente è direttrice responsabile della testata giornalistica LiveUnict e lavora come copywriter. Dopo aver scoperto il Content marketing, la sua passione per la comunicazione si è trasformata, legandosi ai Social media, alla SEO e al Copywriting.

Pubblicato da
Alessia Costanzo

Articoli recenti

Laurea ministra Calderone, scattano le verifica della Procura di Roma

La Procura di Roma ha recentemente avviato un'indagine sulla laurea della ministra del Lavoro, Marina…

14 Aprile 2025

Catania, l’ex mercato di Picanello diventerà un polo multifunzionale

Il presidente del II Municipio di Catania, Claudio Carnazza, ha presentato una proposta per la…

14 Aprile 2025

Catania, riqualifica zona industriale: progetti per 50 milioni

La Giunta Comunale di Catania, su proposta dell'assessore ai Lavori Pubblici e alle Politiche Comunitarie…

14 Aprile 2025

Sicilia, tutti i concerti in programma per l’estate 2025

L'estate 2025 in Sicilia promette di essere ricca di eventi musicali e concerti imperdibili! Un'ampia…

14 Aprile 2025

Bonus assunzioni 2025, di cosa si tratta e come funziona

Bonus assunzioni: disponibile anche per il il bonus per l’assunzione di lavoratori svantaggiati, una misura…

14 Aprile 2025

Concorsi pubblici, i bandi in scadenza per questa settimana

Concorsi pubblici: durante questa settimana, dal 14 aprile al 20 aprile, saranno in scadenza numerosi…

14 Aprile 2025