SALUTE – Dolore al seno: cause e rimedi naturali

Un’esperienza comune in tutte le donne è il dolore al seno; questo spesso genera ansia e preoccupazione perchè viene ricondotto subito al tumore al seno. Fortunatamente però solo nel 4-5% dei casi la diagnosi conduce al cancro; il più delle volte le cause possono essere diverse e meno gravi.

La causa più comune di dolore al seno è il ciclo mestruale, si parla pertanto di mastodinia ciclica o ormonale e colpisce il 60% delle donne. La sensazione di tensione e dolore al seno è provocata in questo caso dalla variazione ormonale tipica del periodo mestruale a seguito della quale si ha dilatazione dei vasi sanguigni e delle ghiandole.

Tra le cause non correlate al ciclo abbiamo invece si ricordano:

  • le cisti , queste sono piccole sacche piene di liquido che possono provocare dolore in seguito alla compressione del seno;
  • terapie farmacologiche, soprattutto quelle a base di ormoni come la pillola anticoncenzionale, ma anche terapie a base di farmaci antidepressivi;
  • la mastite, un’infiammazione che si verifica in particolar modo nelle donne in allattamento;
  • sovrappeso
  • disfunzioni della tiroide.

Scongiurata la presenza di noduli mediante l’autopalpazione, è possibile adottare piccoli accorgimenti per alleviare il disturbo: 

  • la scelta del reggiseno per esempio è molto sottovalutata; è importante invece scegliere un reggiseno che dia il giusto sostegno al seno e privo di elementi come ferretti, merletti e pizzi, che se pur piacevoli esteticamente,possono causare infiammazioni
  • ridurre il consumo di grassi e aumentare il consumo di cibi ricchi di vitamina E e acidi grassi omega-3 che prevengono l’infiammazione; è stato provato infatti che le donne per esempio che riducono il consumo di pesce sono più soggette alle infiammazioni;
  • controllo del peso
  • impacchi caldi al seno, il calore infatti diminuisce la sensazione di tensione mammaria.
Rosa Rita Bellia

Studentessa presso la Facoltà di Farmacia di Catania, laureata in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche. Appassionata lettrice, dedico parte del mio tempo libero a scrivere, tratto di cinema, libri e attualità, i miei principali interessi. Quando posso vado a teatro e partecipo alle mostre e gli eventi culturali della mia città. Per non annoiarmi troppo seguo anche la moda e il design. Credo nella libera informazione come fondamento saldo della democrazia, ho fiducia nel progresso e nella tecnologia se visti come strumenti per la promozione culturale.

Pubblicato da
Rosa Rita Bellia

Articoli recenti

Meteo Pasqua, cieli sereni e temperature piacevoli su quasi tutta l’Isola

Meteo Pasqua: si inizia già a programmare la giornata di Pasqua 2025, che quest'anno cadrà…

14 Aprile 2025

Catania, operatori del 118 aggrediti durante un soccorso

Durante la giornata di ieri, due soccorritori dell’ambulanza Seus 118 sono stati aggrediti da un…

14 Aprile 2025

Catania, ritorna la Fiera del Disco: dove e quando

Ritorna a Catania, la tanto amata e attesa Fiera del Disco! Un appuntamento imperdibile per…

14 Aprile 2025

Catania, “Picnic di Pasquetta” ai Mercati Generali: di cosa si tratta

Lunedì 21 aprile 2025, la città di Catania si prepara ad accogliere una delle tradizioni…

14 Aprile 2025

Catania, ritorna One Day Music Festival: gli artisti presenti

Il One Day Music è un festival musicale che si svolge annualmente a Catania il…

14 Aprile 2025

Etna, arriva “Dante”: un database che racconta 2500 anni di eruzioni

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha reso disponibile online “Dante”, un archivio digitale…

14 Aprile 2025