Woman doing breast self exam
Un’esperienza comune in tutte le donne è il dolore al seno; questo spesso genera ansia e preoccupazione perchè viene ricondotto subito al tumore al seno. Fortunatamente però solo nel 4-5% dei casi la diagnosi conduce al cancro; il più delle volte le cause possono essere diverse e meno gravi.
La causa più comune di dolore al seno è il ciclo mestruale, si parla pertanto di mastodinia ciclica o ormonale e colpisce il 60% delle donne. La sensazione di tensione e dolore al seno è provocata in questo caso dalla variazione ormonale tipica del periodo mestruale a seguito della quale si ha dilatazione dei vasi sanguigni e delle ghiandole.
Tra le cause non correlate al ciclo abbiamo invece si ricordano:
Scongiurata la presenza di noduli mediante l’autopalpazione, è possibile adottare piccoli accorgimenti per alleviare il disturbo:
Meteo Pasqua: si inizia già a programmare la giornata di Pasqua 2025, che quest'anno cadrà…
Durante la giornata di ieri, due soccorritori dell’ambulanza Seus 118 sono stati aggrediti da un…
Ritorna a Catania, la tanto amata e attesa Fiera del Disco! Un appuntamento imperdibile per…
Lunedì 21 aprile 2025, la città di Catania si prepara ad accogliere una delle tradizioni…
Il One Day Music è un festival musicale che si svolge annualmente a Catania il…
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha reso disponibile online “Dante”, un archivio digitale…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy