UNICT – Agraria, finanziato un nuovo studio sull’agricoltura digitalizzata

Parte proprio dal corso di Agraria di Catania il progetto di ricerca nell’ambito dell’agricoltura digitalizzata. Lo studio si basa su varietà di cereali in grado di resistere alle malattie.

Al progetto sono stati destinati 21 milioni dal Crea, ossia il Consiglio per la ricerca in Agricoltura ed è stato pubblicizzato dal Mipaaf, il Ministero dell’Agricoltura.

Si tratta di studi importantissimi nell’ambito agricolo e alimentare, emersi già durante il meeting internazionale Agrogeneration, svoltosi presso il Monastero dei Benedettini la scorsa settimana, che ha dato notevole impulso alla ricerca e alla valorizzazione di conoscenze scientifiche e agricole per la promozione di un nuovo tipo di agricoltura. Il meeting si proponeva infatti di riunire gli interessi di agricoltori, imprese agricole e alimentari e scienza.

 

Roberta Costanzo

Pubblicato da
Roberta Costanzo

Articoli recenti

Corsi di inglese all’estero: un investimento sul futuro

La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…

26 Aprile 2025

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025