Parte proprio dal corso di Agraria di Catania il progetto di ricerca nell’ambito dell’agricoltura digitalizzata. Lo studio si basa su varietà di cereali in grado di resistere alle malattie.
Al progetto sono stati destinati 21 milioni dal Crea, ossia il Consiglio per la ricerca in Agricoltura ed è stato pubblicizzato dal Mipaaf, il Ministero dell’Agricoltura.
Si tratta di studi importantissimi nell’ambito agricolo e alimentare, emersi già durante il meeting internazionale Agrogeneration, svoltosi presso il Monastero dei Benedettini la scorsa settimana, che ha dato notevole impulso alla ricerca e alla valorizzazione di conoscenze scientifiche e agricole per la promozione di un nuovo tipo di agricoltura. Il meeting si proponeva infatti di riunire gli interessi di agricoltori, imprese agricole e alimentari e scienza.
La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy