โLโUniversitร di Catania ci ha spostato a Siracusa e si รจ dimenticata di noiโ. Con queste parole, gli studenti di Architettura denunciano i disservizi delle strutture universitarie.
[Best_Wordpress_Gallery id=”232″ gal_title=”Architettura Siracusa”]Si tratta di unโaltra segnalazione, lโennesima. Le lezioni di Architettura si svolgono da anni in una sede distaccata, in piazza Federico di Svevia, al centro di Ortigia. Il decentramento dovrebbe favorire lo studio dellโedilizia, ma per gli studenti le strutture non sono adatte ad ospitare i corsi di studio.
โLe condizioni sono disastrose,ย โ racconta uno degli iscritti – ย parecchie aule sono chiuse e inagibili perchรฉ il pavimento รจ pericolante,ย le travi in legno dei tetti si bagnano facilmente e quando piove lโacqua entra come una cascata allโinterno di alcune aule. La cosa assurda รจ che il giorno dopo queste aule vengono utilizzate, pur essendoci pozzanghere e acqua sui pavimenti e banchiโ.
Da mesi, gli studenti dellโAteneo catanese protestano per le condizioni in cui si trovano le strutture.ย A settembre, era stata segnalata la presenza di infiltrazioni di acqua e di topi allโinterno dei locali dellโErsu di Catania.
โNon dico che devono fornirci aule allโavanguardia โย continua il ragazzoย – ma quantomeno condizioni igieniche e di sicurezza dovrebbero essere una prioritร . Abbiamo provato a contattare lโAteneo, tramite rappresentanti degli studenti e tramite qualche chiamata alla segreteria del Rettore, ma non รจ successo nullaโ.
Oltre alle strutture, gli studenti sostengono che Ortigia non offra servizi adeguati per iย fuori sede. Sul sito del dipartimento di Architettura si legge:ย โLa Struttura Didattica Speciale di Architetturaย puรฒ essere raggiunta con un bus-navetta che dal capolinea degli autobus trasporta gratuitamente gli studenti fino alla piazza Federico di Svevia.ย Non si consiglia di raggiungere la Struttura con auto private o motorini in quanto, al momento, i luoghi pubblici attorno alla sede della Struttura non sono attrezzati a sufficienza per il parcheggio.ย Si consiglia di usare le biciclette che possono essere custodite nella corte interna della Strutturaโ.
Ma la proposta del Dipartimento, che favorisce laย mobilitร sostenibile, รจ difficilmente comprensibile per gli studenti fuori sede, che riscontrano difficoltร anche per usufruire del servizio mensa:ย โNon ci agevolano per nulla in nessun modo –ย spiega lo studente –ย che si parli di mensa o si parli di permessi per poter parcheggiare vicino la facoltร , a volte capita anche di dover girare unโora per trovare un parcheggio,e spesso se si trova, si trova anche a 1/1.5 km dalla facoltร . Per la mensa, fino a giugno il servizio era attivo direttamente al bar della facoltร , all’inizio di questo anno accademico avevano spostato il servizio mensa presso un bar molto molto distante dalla facoltร , spesso si ha solo un’ora per poter mangiare,e non รจ sufficiente per andare, pranzare e tornare a lezione.
โInoltre non si riesce a capire ancoraย โ conclude lo studente di Architettura –ย quali siano i motivi per cui una facoltร del genere, con tutte le strutture che abbiamo a Catania, debba trovarsi a 80 km da quest’ultima e in una struttura in queste condizioni. Abbiamo una situazione che forse in pochi conoscono.ย Catania ci ha spostato a Siracusa e probabilmente si รจ dimenticata di noiโ.