teIl Ministro dellāIstruzione, dellāUniversitĆ e della Ricerca, Stefania Giannini, ha firmato i decreti che definiscono i contenuti e le modalitĆ di svolgimento delle prove di ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato a livello nazionale: Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria, Medicina in inglese, Veterinaria, Architettura, Professioni sanitarie.
Questāanno diminuisce il numero dei quesiti āgeneralistiā per fare spazio ad un numero maggiore di domande specialistiche. Ulteriormente rafforzate le misure a tutela dellāanonimato dei partecipanti.
I candidati potranno iscriversi alle prove dal 6 al 23 luglio 2015 attraverso la procedura presente sul portaleĀ www.universitaly.it. I test si terranno nel mese di settembre. I posti disponibili sono: 9.513 per Medicina, 792 per Odontoiatria, 717 per Veterinaria, 7.802 per Architettura. I decreti sono in via di pubblicazione sul sitoĀ www.istruzione.it, nella sezione UniversitĆ .
I quesiti
Anche per i test di questāanno restanoĀ 60 i quesitiĀ a cui i candidati dovranno rispondere in 100 minuti, mentre la ripartizione del numero di domande per ciascun argomento ĆØ stata modificata in favore del numero dei quesiti delle materie ‘disciplinari’.
Nel test di Medicina e Chirurgia e Odontoiatria, rispetto allo scorso anno, le domande di Cultura generaleĀ scendono da 4 a 2, quelle di Ragionamento logico da 23 a 20, mentre passano da 15 a 18 le domande diĀ Biologia, da 10 a 12 quelle di Chimica. Confermate le 8 domande di Matematica e Fisica. La stessa struttura ĆØ prevista anche per il test per i corsi di Medicina in lingua inglese.
Per Architettura, scendono a 2 le domande di Cultura generale (erano 4), a 20 quelle di Logica (erano 23), salgono da 14 a 16 quelle di Storia, da 9 a 12 quelle di Matematica e Fisica, restano 10 quelle di Disegno e rappresentazione.
Veterinaria prevede 2 domande di Cultura generale (erano 4), 20 di Logica (erano 23), 16 di Chimica (erano 14), 16 di Biologia (erano 13), mentre restano 6 quelle di Fisica e Matematica. Per le Professioni Sanitarie le prove sono predisposte dagli atenei.
Medicina in inglese
I posti per Medicina in inglese sono 204 per cittadini comunitari e non residenti in Italia e 101 per i non comunitari residenti allāestero. La prova si svolgerĆ il 16 settembre 2015 in contemporanea in 17 paesi oltre allāItalia, dagli Usa al Qatar.
I risultati
IĀ risultati dei test saranno pubblicati ilĀ 22 settembre 2015Ā per Medicina e Chirurgia-Odontoiatria, il 23 settembre2015 per Veterinaria, il 24 settembre 2015 per Architettura. La graduatoria di merito nazionale sarĆ diffusa il 7 ottobre 2015.
PREPARATI CON I CORSI DI APUTEST ā PER SAPERNE DI PIUā
Ā Il calendario delle prove:
Professioni sanitarie | 4 settembre 2015 |
Medicina e Odontoiatria (in lingua italiana) |
8 settembre 2015 |
Medicina Veterinaria | 9 settembre 2015 |
Architettura | 10 settembre 2015 |
Medicina e Chirurgia in lingua inglese | 16 settembre 2015 |
- Decreto Ministeriale del 3 luglio 2015, n. 463
ModalitĆ di svolgimento dei test per i corsi di laurea a ciclo unico ad accesso programmato a.a. 15/16 - Decreto Ministeriale del 3 luglio 2015, n. 464
ModalitĆ e contenuti della prova di ammissione al corso di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia in lingua inglese a.a. 15-16 - Decreto Ministeriale del 3 luglio 2015, n. 465
Programmazione posti per l’accesso ai corsi di laurea delle professioni sanitarie a.a. 15/16 - Decreto Ministeriale del 2 luglio 2015, n. 460
ModalitĆ per le prove di ammissione al corso di laurea magistrale in Scienze della formazione primaria - Avviso del 2 aprile 2015,. n. 5154
Calendario delle prove di ammissione ai corsi di laurea e di laurea magistrale programmati a livello nazionale a.a. 2015/2016