Attualità

Fascicolo sanitario elettronico: entro dicembre 2024 disponibile in tutta Italia

Entro dicembre verrà introdotto il Fascicolo sanitario elettronico (Fse) 2.0 su tutto il territorio nazionale. Ecco quali saranno le novità.

Un’importante novità in arrivo sul fronte medico: entro dicembre verrà introdotto il Fascicolo sanitario elettronico (Fse) 2.0 su tutto il territorio nazionale.

Grazie alla nuova cartella sanitaria digitale sarà possibile non solo avere sempre a disposizione i propri dati inerenti alla salute, ma anche prenotare visite ed esami, consultare referti e pagare il ticket. Questo servizio è parzialmente attivo in alcune regioni, ma a partire da dicembre sarà esteso a tutti i cittadini.

Il ministro della Salute Orazio Schillaci, insieme ai sottosegretari alla Salute, ha presentato il Fascicolo illustrandone caratteristiche e funzionalità dichiarando che questo strumento “avrà una ricaduta importante sulla vita quotidiana dei cittadini” e che “garantirà continuità assistenziale ovunque ci si trovi“.

Il Fascicolo sanitario elettronico è un progetto finanziato con i fondi del Pnrr Missione Salute, che prevede inoltre un piano di formazione per i professionisti della sanità. Nei piani del ministro Schillaci è previsto che entro il 2026 tutte le regioni utilizzino il Fse e che entro il 203o sia utilizzato da tutti i cittadini. Il ministro ha anche rassicurato sull’aspetto della privacy, assicurando che i dati dei cittadini saranno protetti dai protocolli di sicurezza stabiliti dal garante della privacy.

Nei prossimi aggiornamenti, nel funzionamento del Fascicolo sanitario verrà introdotto l’utilizzo dell’AI che, grazie alla sua capacità predittiva e sui dati raccolti, potrà avvertire il paziente sulla base del suo stato di salute e creare delle terapie ad hoc.