Categorie: Speciale Sant'Agata

CATANIA – Ottava di Sant’Agata 2016: il programma delle celebrazioni

I tre giorni dedicati alla processione di febbraio in onore di Sant’Agata sono già terminati, ma continuano le celebrazioni agatine.

Come di consueto, il 12 febbraio si tiene l’Ottava di Sant’Agata, il giorno in cui si concludono i festeggiamenti. È un appuntamento importante per tutti i devoti e i curiosi, che hanno la possibilità di ammirare le Sacre Reliquie della Santa. Di sera, solitamente, si tiene la celebrazione religiosa e in piazza Duomo vi è la processione del Busto e dello Scrigno, con i devoti e le autorità. Successivamente le Reliquie verranno inserite nella Cameretta, dove resteranno fino ad agosto, quando saranno esposti nuovamente.

IL PROGRAMMA DEL 12 FEBBRAIO:

  • Ore 7,30; 9; 11; 12; 13,00; 16; 17 – SS. Messe
  • Ore 8 – Esposizione delle Sacre Reliquie
  • Dalle ore 09,30 alle ore 13,30 e dalle ore 15,00 alle ore 17,30 i fedeli potranno partecipare al tradizionale bacio delle sacre reliquie nella cappella di S. Agata
  • Ore 10 – S. Messa presieduta dal mons. Salvatore Genchi, vicario generale dell’Arcidiocesi
  • Ore 14,30 – S. Messa per i disabili presieduta dal mons. Alfio Russo, presidente dell’Opera Diocesana Assistenza.
  • Ore 19,00 – S. Messa solenne presieduta da mons. Arcivescovo.
Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Sicilia, partorisce in strada e vaga con il bambino in braccio: salvata da due agenti

Per alcuni minuti che sembravano infiniti, due agenti della Polizia di Stato, hanno cercato disperatamente…

19 Dicembre 2024

Disservizio idrico nel Catanese: le zone coinvolte

Acoset s.p.a informa che oggi, giovedì 19 dicembre 2024, dalle ore 08:45 alle ore 16:00,…

19 Dicembre 2024

Aeroitalia, Catania – Tunisi non può atterrare: “Autorità tunisine non lo hanno consentito”

Una decisione assolutamente arbitraria e priva di logica. Questo è quanto dichiarato da Aeroitalia, la…

18 Dicembre 2024

In Italia meno abbandono scolastico e Neet, ma il Paese resta tra i tassi più alti in Europa

Nel 2023, in Italia, si è registrato un calo del tasso di disoccupazione del 7,7%,…

18 Dicembre 2024

UNICT – Automation Day 2024: gli allievi ingegneri incontrano le aziende

Promuovere gli scambi di esperienze professionali e competenze, valutare insieme opportunità di carriera e argomenti…

18 Dicembre 2024

Catania, condanna per tre dottoresse: ritardarono il parto

Tre dottoresse coinvolte nel caso della nascita di un neonato nato il 2 luglio 2015…

18 Dicembre 2024