romaniaromaniaUna settimana iniziata all’insegna delle novità. Il caso Medicina ad Enna ha lasciato tutti senza parole. Ma ancora le novità non sono finite.  Ieri mattina è stato suggellato l’accordo a Palermo con la firma della convenzione tra la Fondazione Proserpina e gli assessorati regionali alla Sanità e all’Istruzione e, nel pomeriggio, nel corso di un’affollata conferenza stampa di presentazione dei corsi, tenuta dall’Amministratore Delegato della Fondazione e grande sostenitore dell’operazione, Vladimiro Crisafulli, sono state rilasciate alcune novità.

Per quanto riguarda l’apertura, la segreteria sarà attiva già dalla prossima settimana, con un personale esclusivamente proveniente dall’università rumena, così come rumeni saranno i docenti e l’intera struttura dirigenziale di Medicina.

Per quanto concerne l’assetto disciplinare, il rumeno sarà anche la lingua che gli aspiranti medici dovranno imparare, frequentando e superando un apposito corso della durata di dieci settimane, propedeutico proprio all’iscrizione alla facoltà.
Altro aspetto interessante è stato quello relativo alla validità del titolo conseguito e alla ipotizzata assenza di selezione per l’accesso ai corsi. Anche in questo caso l’A.D. della Proserpina ha smentito le indiscrezioni circolate in questi giorni, sottolinenado l‘assoluta validità del titolo conseguito, senza la necessità di alcuna successiva convalida e la presenza di selezioni, anche considerato che avranno la possibilità di studiare Medicina a Enna sessanta studenti e altrettanti per le Professioni sanitarie.

Comincia quindi una nuova avventura per Enna, tra non poche polemiche. Non tutti gli studenti di medicina dei diversi atenei siciliani sembrano essere d’accordo con questa scelta.

Leggi anche: Medicina ad Enna: “Il numero chiuso non ha senso, più misure per tutelare la professione medica” 

Leggi anche: Medicina ad Enna: convenzione tra la Regione e la Kore, arriva la risposta dell’Ateneo

Leggi anche: Medicina a Enna, la replica: il corso di laurea non è dell’Università Kore, ma di un ateneo rumeno

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Corsi di inglese all’estero: un investimento sul futuro

La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…

26 Aprile 2025

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025