• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
venerdì 18 Luglio 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Scuola

A Catania il “Liceo Matematico”: più matematica nelle scuole superiori

Redazione di Redazione
9 Novembre 2021
in Scuola
migliori licei scientifici catania
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Potenziare l’insegnamento della matematica e delle discipline scientifiche nei licei e negli istituti superiori: è questo l’obiettivo del protocollo d’intesa tra l’Università di Catania e l’Ufficio Scolastico Regionale della Sicilia.

Il direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale della Sicilia, Stefano Suraniti, ha riconosciuto il rilievo scientifico e pedagogico e rilanciando la collaborazione in atto attraverso attività di formazione dei docenti e interventi didattici rivolti a studenti: “L’alleanza tra scuole siciliane e mondo universitario da oggi è ancora più forte, grazie all’accordo che abbiamo sottoscritto con l’ateneo di Catania. Siamo convinti che, oltre a rendere la scuola siciliana più qualitativa, questa sinergia possa anche portare nel tempo a una crescita dei futuri iscritti nelle lauree scientifiche e in particolare dei docenti di matematica, di cui il mondo della scuola è al momento carente”.

Potrebbero interessarti

dote scuola lombardia 1280x640

Graduatorie GPS 2025/26: consolidamento per titoli esteri e TFA

18 Luglio 2025
mobilità docenti 2025

Assegnazioni provvisorie docenti 2025/26: domanda, requisiti e scadenze

18 Luglio 2025
banchi scuola 2 2 1

Assegnazioni provvisorie ATA: scadenze, PEC e documenti richiesti

17 Luglio 2025
calendario scolastico

Calendario scolastico 2025/26: le date di inizio e tutte le vacanze previste

17 Luglio 2025

“È un protocollo già pieno di contenuti – ha sottolineato il rettore Priolo -, che fa leva sull’esperienza quinquennale avviata nel 2017 dal dipartimento di Matematica e Informatica del nostro Ateneo, ricca di esiti positivi grazie all’impegno dei nostri docenti e alla collaborazione intrapresa con i dirigenti scolastici e gli insegnanti degli istituti siciliani, e rientra perfettamente negli obiettivi di ‘terza missione’ dell’Università. I percorsi di orientamento e di potenziamento, inoltre, possono soltanto far bene alle nostre matricole, che in questo modo potranno trovare meno difficoltà ai primi anni dei corsi di laurea, magari scegliendo proprio le carriere ‘Stem’, assolutamente da incentivare e sostenere”.

Il Direttore Generale dell’ufficio scolastico regionale della Sicilia, Stefano Suraniti ha sottolineato l’importanza dell’alleanza fra scuola e università e la necessità di rafforzare le competenze tecniche e trasversali delle studentesse e degli studenti: “Il liceo matematico rappresenta un’opportunità straordinaria per coniugare offerta formativa delle scuole con le esigenze degli studenti. L’apprendimento della matematica è per eccellenza quello che più sostiene e facilita l’acquisizione delle competenze trasversali e un efficace collegamento con le altre discipline”.

Il progetto didattico nazionale “Liceo Matematico” è stato promosso dall’Università di Salerno, ed oggi è diffuso in tutta Italia (nel 2021 sono circa 140 le scuole con almeno una sezione di “liceo matematico”); attualmente nella Sicilia orientale sono coinvolte 58 sezioni di dieci istituti superiori, per un totale di circa 1200 alunni. Esso prevede ore aggiuntive rispetto a quelle curricolari (almeno un’ora in più alla settimana) nelle quali – in forma laboratoriale – vengono approfonditi contenuti di matematica e, soprattutto, sono proposte attività interdisciplinari che coinvolgono la fisica, le scienze naturali, l’arte, la letteratura, finalizzate ad ampliare la formazione culturale degli studenti e a svilupparne le capacità critiche e l’attitudine alla ricerca.

Il progetto si sta diffondendo in tutt’Italia e riscuote grande interesse da parte di docenti, studenti e famiglie. Durante l’incontro si sono tenuti gli interventi del prof. Claudio Bernardi, coordinatore nazionale del Progetto, della dirigente del Liceo scientifico Galilei di Catania (scuola capofila della rete siciliana dei Licei matematici) Gabriella Chisari, del prof. Giuseppe Marino dell’IIS Colaianni di Enna, della responsabile per il Dmi della Terza missione-scuola Rita Cirmi e della responsabile del Liceo Matematico per il Dmi Flavia Mammana, e degli allievi del Liceo scientifico Capizzi di Bronte Salvatore Cantari e Dalila Sofia.

“Del resto – ha evidenziato il direttore del dipartimento Orazio Muscato – la vocazione per una disciplina nasce sui banchi di scuola, non certo in un’aula universitaria, ed è proprio lì che va suscitata e coltivata”.

Tags: liceo matematicounict
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Notizie Correlate

dote scuola lombardia 1280x640
Scuola

Graduatorie GPS 2025/26: consolidamento per titoli esteri e TFA

di Redazione
18 Luglio 2025
mobilità docenti 2025
Scuola

Assegnazioni provvisorie docenti 2025/26: domanda, requisiti e scadenze

di Redazione
18 Luglio 2025
banchi scuola 2 2 1
Scuola

Assegnazioni provvisorie ATA: scadenze, PEC e documenti richiesti

di Redazione
17 Luglio 2025
calendario scolastico
Scuola

Calendario scolastico 2025/26: le date di inizio e tutte le vacanze previste

di Redazione
17 Luglio 2025
scuola 2025
Scuola

Scuola, Valditara: “Per settembre assumeremo 54 mila professori”

di Redazione
14 Luglio 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

classifica censis 2024
Università di Catania

Unict, nasce lo sportello antiviolenza per studenti e personale: un passo verso l’inclusione

di Redazione
17 Luglio 2025

Nel prossimo autunno aprirà il primo sportello antiviolenza dell’Università di Catania, un punto di riferimento dedicato a tutta la comunità...

Leggi articoloDetails
mathematical formulas

Unict, solo 4 studenti di Fisica su 10 si laureano in corso: i dati Almalaurea 2025

17 Luglio 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: in arrivo un’ondata di caldo intenso

di Redazione
18 Luglio 2025

Meteo Sicilia: Il weekend si apre all’insegna del bel tempo in Sicilia. Secondo le ultime previsioni, l’alta pressione continuerà a...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel