• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
martedì 8 Luglio 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università di Catania

Università, come funziona dal 1° settembre: green pass, mense e residenze

Redazione di Redazione
26 Agosto 2021
in Università di Catania
università covid
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Indice

  • 1 Università e green pass obbligatorio: per chi
  • 2 Università e regole anti-contagio
  • 3 Università e green pass obbligatorio: mense, residenze e autonomia

Università e green pass obbligatorio: Settembre è ormai alle porte, e se come ogni anno molti studenti universitari sono già tornati sui libri per prepararsi alla sessione autunnale, per questo rientro ci sarà una novità. Infatti, già a partire da fine luglio si è parlato di green pass obbligatorio per l’accesso ai locali universitari, ipotesi che è stata confermata dal decreto rilasciato.

Questa misura, rispetto all’anno scorso che ha visto un andamento decisamente più incerto, dovrebbe assicurare il rientro alla didattica classica, vale a dire in presenza, con maggiore sicurezza. Tuttavia, in molti hanno ancora dubbi in merito: ecco cosa c’è da sapere a proposito di università e green pass obbligatorio.

Potrebbero interessarti

ingegneria

Ammissioni Unict 2025/26: come iscriversi a un corso a numero programmato nazionale

8 Luglio 2025
classifica censis 2024

Unict, ammissioni 2025/26: come iscriversi ai corsi a numero programmato locale

8 Luglio 2025
unict corsi singoli

Ammissione Unict 2025/26: come iscriversi ai corsi ad accesso libero

8 Luglio 2025
semestre prova medicina

Unict, avvio iscrizioni semestre di prova in Medicina e Chirurgia: come fare domanda

8 Luglio 2025

Università e green pass obbligatorio: per chi

A partire da settembre, l’accesso all’università sarà consentito solo con green pass. Questa regola, a differenza della scuola dove l’obbligatorietà è scattata solo per il personale didattico e non, nel caso dell’università riguarderà da vicino sia i docenti e i dipendenti che gli studenti. Chiaramente, saranno escluse tutte le persone che per motivi di salute non possono sottoporsi alla profilassi vaccinale, previa presentazione di opportuno certificato medico.

All’università saranno quindi tutti coinvolti, ma ad essere diverse saranno le “sanzioni” in caso di assenza di green pass. Infatti, per il personale universitario, l’assenza per il mancato possesso di certificazione verde sarà considerata come ingiustificata e, dopo cinque giorni di assenza, scatterà la sospensione e la mancata retribuzione.

Università e regole anti-contagio

La misura del green pass obbligatorio dovrebbe essere valida fino al 31 dicembre, quando dovrebbe scadere anche lo stato di emergenza. Tuttavia, considerando la continua evoluzione della situazione pandemica, non ci sono delle certezze concrete in merito. Per questo motivo, i controlli e la vigilanza continuerà ad essere presente, a cominciare dalle verifiche sul possesso del green pass, le quali saranno effettuate sul personale e docenti e a campione, sugli studenti.

Inoltre, resta fondamentale continuare ad osservare le misure di protezione e anti-contagio come il controllo della temperatura, l’uso delle mascherine e il mantenimento del distanziamento sociale. Se la classe prevede la presenza di studenti che hanno tutti completato il ciclo vaccinale o siano guariti dal Covid, sarà prevista la deroga all’uso delle mascherine.

Università e green pass obbligatorio: mense, residenze e autonomia

Tuttavia, a differenza della scuola, la grande incognita dell’università è data dall’autonomia che questo settore e i rettori hanno in merito. Potrebbero quindi essere attuate delle regole differenti a seconda dell’ateneo, in merito alla gestione della prevenzione del contagio. Infatti, non sembra esserci una linea comune in merito alla dad, la didattica a distanza, che potrebbe proseguire in diversi atenei, anche in quanto strumento di inclusività per chi non può recarsi fisicamente o non ha il green pass.

Un altro punto per il quale si potrebbero verificare delle differenze tra le diverse università riguarda la gestione di mense e residenze universitarie. Sarà necessario il green pass per l’accesso o solo per il consumo al tavolo? Per quanto riguarda l’Università di Catania, l’ERSU ha già rilasciato un avviso ad inizio agosto, allineandosi con il decreto e specificando la necessità del green pass per l’accesso alle mense universitarie.

Tags: didattica a distanzadocenti universitarigreen pass obbligatoriostudenti universitariuniversità
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Notizie Correlate

ingegneria
Università di Catania

Ammissioni Unict 2025/26: come iscriversi a un corso a numero programmato nazionale

di Redazione
8 Luglio 2025
classifica censis 2024
Università di Catania

Unict, ammissioni 2025/26: come iscriversi ai corsi a numero programmato locale

di Redazione
8 Luglio 2025
unict corsi singoli
Università di Catania

Ammissione Unict 2025/26: come iscriversi ai corsi ad accesso libero

di Redazione
8 Luglio 2025
semestre prova medicina
Università di Catania

Unict, avvio iscrizioni semestre di prova in Medicina e Chirurgia: come fare domanda

di Redazione
8 Luglio 2025
rettore foti
Università di Catania

Unict, incontro tra il rettore Priolo e il neoeletto Enrico Foti

di Redazione
30 Giugno 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

ingegneria
Università di Catania

Ammissioni Unict 2025/26: come iscriversi a un corso a numero programmato nazionale

di Redazione
8 Luglio 2025

Per l'anno accademico 2025/26, Unict offre 51 corsi di laurea triennale (L) e 9 corsi di laurea magistrale a ciclo unico (LMCU, durata 5 o...

Leggi articoloDetails
classifica censis 2024

Unict, ammissioni 2025/26: come iscriversi ai corsi a numero programmato locale

8 Luglio 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, temperature in aumento: massime fino a 41 gradi

di Redazione
7 Luglio 2025

Meteo Sicilia: le ondate di calore sembrano non dare tregua alla regione Sicilia e anche all’inizio di questa settimana le...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel